Richieste
it

Grand Logistiks Ltd

0700 20 255at the price of a local call

Perché è consigliabile che il carico sia su un pallet

Perché è consigliabile che il carico sia su un pallet

Perché è consigliabile che il carico sia su un pallet?
Una delle regole più importanti quando si imballa un carico è la pallettizzazione. Ciò è essenziale nel trasporto, perché il carico pallettizzato permette il suo consolidamento con altre merci, e questo a sua volta porta ad un prezzo migliore per il trasporto delle merci, perché lo spazio di carico di un dato mezzo di trasporto viene utilizzato al massimo. Chi non desidera un prezzo migliore per il trasporto del proprio carico?!
Infatti, il ruolo del pallet è quello di proteggere la merce da eventuali danni durante il carico e, durante il trasporto e, durante l'ulteriore spostamento e/o durante la preparazione e lo stoccaggio, e questa è la cosa più importante per un dato carico.
Esistono diversi tipi di pallet per il trasporto di merci, che variano a seconda del tipo di carico. I pallet più comunemente utilizzati nei trasporti nazionali e internazionali sono il pallet europeo (EPAL Euro pallet) e il pallet industriale/standard (EPAL 2 pallet). Molte aziende europee utilizzano l'Europallet nelle loro operazioni di importazione ed esportazione poiché è uno standard specificato dalla European Pallet Association (EPAL). Inoltre, i pallet di questo tipo sono così ampiamente utilizzati per la loro resistenza, affidabilità e riutilizzabilità. Gli Europallet hanno un logo stampato con la scritta "EUR" circondata da un anello e misurano 1200 mm x 800 mm x 144 mm. Queste dimensioni sono molto importanti da considerare quando si prepara il carico per il trasporto per evitare perdite di spazio o sovraccarichi. Quando dice un Europallet, significa uno e il carico non deve superare queste dimensioni.
I pallet industriali hanno dimensioni di 1000 mm (larghezza) e 1200 mm (lunghezza), sono adatti a carichi pesanti e sono meno utilizzati degli Europallet.
Le dimensioni standard dei pallet facilitano la loro sistemazione in diversi mezzi di trasporto. Come già accennato all’inizio, la pallettizzazione facilita il carico e lo scarico, ma inoltre riduce anche i tempi di movimentazione del carico. Inoltre, durante il trasporto, i pallet vengono contati facilmente, il che è un vantaggio per tenere traccia dei volumi e del numero di carichi.
Inoltre, il carico situato su un pallet può essere ulteriormente imballato, molto spesso con un foglio di alluminio, che ne garantirà anche la protezione dalle condizioni atmosferiche, come polvere, pioggia, neve e sbalzi di temperatura.
Le unità di imballaggio che possono essere pallettizzate sono: cartoni, scatole di plastica, scatole di legno, bottiglie di plastica o di vetro, gabbie e altro.
A seconda del tipo e delle dimensioni del pallet, il numero di pallet che possono essere posizionati è diverso, ma molto spesso nei mezzi di trasporto più utilizzati ci sono 11 pezzi.
L'uso dei pallet semplifica il carico e lo scarico delle merci, riducendo i tempi di consegna e aumentando l'efficienza logistica complessiva. Oppure, se si possono riassumere i principali vantaggi della pallettizzazione delle merci, si può dire che:
La pallettizzazione del carico porta ad un'organizzazione ottimizzata del carico. Le dimensioni e la forma standardizzate dei pallet consentono un utilizzo ottimale dello spazio disponibile sul rimorchio, massimizzando la capacità di carico utile e riducendo al minimo lo spreco di spazio durante il trasporto.
La pallettizzazione dei carichi riduce il rischio di danni. L'uso dei pallet fornisce una piattaforma protettiva e stabile per le merci, riducendo la probabilità che gli articoli vengano spostati o danneggiati durante il trasporto. Questo vantaggio è particolarmente importante quando si trasportano prodotti fragili o sensibili.
La pallettizzazione del carico consente inoltre l'utilizzo di diverse attrezzature come transpallet per carichi più leggeri o carrelli elevatori, facilitandone lo spostamento nei magazzini, creando una transizione senza soluzione di continuità tra le fasi di trasporto e stoccaggio della catena di approvvigionamento.

Ricordare, quando si pallettizza il carico, assicurarsi di fornire una superficie piana e liscia nella parte superiore del pallet e di non consentire che alcun imballaggio sporga oltre il bordo del pallet. Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci!

Guarda di più:
COME IMBALLARE CARICHI - OGGETTI DI FORMA IRREGOLARE
IN CHE MODO LE DIMENSIONI DEL TUO CARICO POSSONO INTERFERIRE
PERCHÉ IL CONSOLIDAMENTO DEL CARICO È IMPORTANTE

Grand Logistiks
*Ci scusi se c'è una inesattezza nella traduzione - viene utilizzato un traduttore comune.